Padre Kolbe, don Tonino Bello, Ildegarda e Teresa di Lisieux sono protagonisti degli
spettacoli rappresentati a Lucca per la rassegna "I teatri del sacro".
spettacoli rappresentati a Lucca per la rassegna "I teatri del sacro".

Per la terza edizione della rassegna, diretta da Fabrizio Fiaschini, “I teatri del sacro” a Lucca, dal 10 al 16 giugno, sono in programma 22 spettacoli in prima nazionale ad ingresso libero.
Dopo Valter Malosti che con Clarel di Melville, poema
in cui lo scrittore americano rievoca il suo viaggio in Terra Santa, ha aperto il festival, saranno in scena artisti come Maddalena Crippa e il fratello Giovanni in
Passione, omaggio a Testori nel ventennale dalla morte, Elena Bucci, Danilo Nigrelli,
Carmelo Rifici.[...] Alcune figure esemplari della cristianità sono al centro della rassegna: padre Kolbe, don Tonino Bello, Ildegarda Von Bingen, Santa Teresa di Lisieux.
[...] Santa Teresa di Lisieux di cui, attraverso il racconto delle sue consorelle, si rievoca la vocazione avuta da giovanissima e la prematura scomparsa nel 1897 in La statua in frantumi per la regia di Andrea Di Clemente (13 giugno 2013)
Albarosa Camaldo
Famiglia Cristiana 11/06/2013
in cui lo scrittore americano rievoca il suo viaggio in Terra Santa, ha aperto il festival, saranno in scena artisti come Maddalena Crippa e il fratello Giovanni in
Passione, omaggio a Testori nel ventennale dalla morte, Elena Bucci, Danilo Nigrelli,
Carmelo Rifici.[...] Alcune figure esemplari della cristianità sono al centro della rassegna: padre Kolbe, don Tonino Bello, Ildegarda Von Bingen, Santa Teresa di Lisieux.
[...] Santa Teresa di Lisieux di cui, attraverso il racconto delle sue consorelle, si rievoca la vocazione avuta da giovanissima e la prematura scomparsa nel 1897 in La statua in frantumi per la regia di Andrea Di Clemente (13 giugno 2013)
Albarosa Camaldo
Famiglia Cristiana 11/06/2013