MICROMEGA IN SCENA ALL'ARSENALE DI VERONA CON "SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA"

Il 18-19-20-21 Luglio alle ore 21.15, presso il Cortile Ovest dell' Arsenale di Verona, la Compagnia Teatrale Micromega torna in scena con il nuovo spettacolo di Giuseppe Della Misericordia: "SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA". Commedia brillante in 2 atti, per la regia di Enrico Matrella. TRAMA Un'impiegata frustrata e senza voglia di lavorare commette un errore [Continua]
GRANTEATRO FESTIVAL: CAMBIO DI PROGRAMMA SABATO 8 FEBBRAIO

Cambio di programma Sabato 8 Febbraio per il Granteatro Festival al Teatro S.Teresa.
Un incidente occorso ad uno degli attori del Teatro del Sorriso di Ancona e la rinuncia da parte loro a partecipare, ci ha costretti a ripescare la prima delle proposte escluse.
Ci spiace enormemente... [Continua]
Un incidente occorso ad uno degli attori del Teatro del Sorriso di Ancona e la rinuncia da parte loro a partecipare, ci ha costretti a ripescare la prima delle proposte escluse.
Ci spiace enormemente... [Continua]
GRANTEATRO FESTIVAL: I FINALISTI IN SCENA A VERONA, DAL 25 GENNAIO, 6 SABATI SERA DI GRANDE TEATRO

Concluse le selezioni per individuare gli spettacoli finalisti, ecco il programma del GRANTEATRO FESTIVAL II EDIZIONE, che vedrà in scena al Teatro Santa Teresa di Verona sei compagnie...[Continua]
MICROMEGA AL TEATRO CAMPLOY DOPO "ADRIAN"

TORNA IN SCENA A VERONA CON LO SPETTACOLO "MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE" PER LA REGIA DI MATTEO SPIAZZI
Micromega sarà finalmente in scena a Verona con lo spettacolo "MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE" presso il Teatro Camploy, tornato ad essere nuovamente a disposizione della città, dei cittadini e delle compagnie amatoriali, da sempre anima del Teatro Veronese.
Vi aspettiamo SABATO 6 APRILE ORE 21, DOMENICA 7 APRILE ORE 16.30 presso il Teatro Camploy di Verona "MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE" tratto da [Continua]
Micromega sarà finalmente in scena a Verona con lo spettacolo "MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE" presso il Teatro Camploy, tornato ad essere nuovamente a disposizione della città, dei cittadini e delle compagnie amatoriali, da sempre anima del Teatro Veronese.
Vi aspettiamo SABATO 6 APRILE ORE 21, DOMENICA 7 APRILE ORE 16.30 presso il Teatro Camploy di Verona "MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE" tratto da [Continua]
"MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE" Regia di matteo spiazzi

Dialetto misto e modernità. Convince il Goldoni di Spiazzi
Il nuovo spettacolo di Micromega "Mal che si vuole non duole", tratto da "Un curioso accidente" di Carlo Goldoni,
regia e adattamento di Matteo Spiazzi
Il nuovo spettacolo di Micromega "Mal che si vuole non duole", tratto da "Un curioso accidente" di Carlo Goldoni,
regia e adattamento di Matteo Spiazzi
TI PRESENTO PAPÀ AL TEATRO CAMPLOY

Compagnia Teatrale Micromega presenta la nuova esilarante commedia di Giuseppe Della Misericordia: "TI PRESENTO PAPÀ".
Sabato 21 Ottobre ore 21.00 e Domenica 22 Ottobre ore 16.30 presso il Teatro Camploy (Via Cantarane 32, Verona).
TRAMA: Mauro e Alessandro s'incrociano imbarazzati, tra un appuntamento e l'altro, in casa di una escort di lusso. Non possono certo immaginare di essere rispettivamente il padre e il fidanzato di [Continua]
"SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO?" TORNA A VERONA PER FARE 30!

Dopo diverse repliche in teatri come il Cristallo di Bolzano e di Oderzo (TV), il Bellini di Montagnana (PD), il Millepini di Asiago (VI), solo per citarne alcuni, Micromega riporta il divertente spettacolo "Scusi lei...ucciderebbe mio marito?" a Verona, per festeggiare la 30esima dopo 1 anno e mezzo dal debutto.
Lo spettacolo si terrà presso il Teatro S.Teresa di Verona Sabato 1 Aprile alle ore 21.15 [Continua]
Lo spettacolo si terrà presso il Teatro S.Teresa di Verona Sabato 1 Aprile alle ore 21.15 [Continua]
LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI AL TEATRO CAMPLOY

SABATO 14 ORE 21.00 E DOMENICA 15 GENNAIO ORE 16.30 PRESSO IL TEATRO CAMPLOY DI VERONA
La Compagnia Teatrale Micromega apre il 2017 con lo spettacolo estivo "LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD", scritto da Aldo Cirri per la regia di Enrico Matrella.
Lo spettacolo verrà replicato 2 volte al Teatro Camploy di Verona, Sabato 14 Gennaio alle ore 21 e Domenica 15 Gennaio alle ore 16.30.
La scena si svolge in un angusto cortile tra il retro di una trattoria... [Continua]
La Compagnia Teatrale Micromega apre il 2017 con lo spettacolo estivo "LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD", scritto da Aldo Cirri per la regia di Enrico Matrella.
Lo spettacolo verrà replicato 2 volte al Teatro Camploy di Verona, Sabato 14 Gennaio alle ore 21 e Domenica 15 Gennaio alle ore 16.30.
La scena si svolge in un angusto cortile tra il retro di una trattoria... [Continua]
PICCOLI CRIMINI CONIUGALI A "SCENARBIZZANO": LA COMPAGNIA MICROMEGA METTE IN SCENA SCHMITT

Secondo appuntamento per la rassegna ScenArbizzano, nel parco di Villa Albertini ad Arbizzano di Negrar. La rassegna dell'Associazione Culturale Quinta Parete ospita, il 5 agosto alle 21.15, la Compagnia Teatrale Micromega. «Ho fortemente voluto questo spettacolo perchè dosa sapientemente le parole, per l'innata capacità di Schmitt di raccontare storie così particolari e affascinanti», specifica il direttore artistico Federico Martinelli.
Piccoli Crimini coniugali, questo il titolo, racconta, sottoforma di thriller familiare una storia che terrà lo spettatore incollato alla sedia. Dopo aver subito un brutto incidente domestico Lui torna a casa dall'ospedale completamente privo di memoria [Continua]
Piccoli Crimini coniugali, questo il titolo, racconta, sottoforma di thriller familiare una storia che terrà lo spettatore incollato alla sedia. Dopo aver subito un brutto incidente domestico Lui torna a casa dall'ospedale completamente privo di memoria [Continua]
TRA I CLOCHARD DI MICROMEGA IL MIRACOLO DELLA SOLIDARIETÀ

UNA COMMEDIA TRAGICA SCANDITA DAGLI INCISIVI MONOLOGHI DI ILARIA DUZZI
Ci potrebbe capitare di vederli avvolti nelle loro coperte di cartone persino in una rovente sera d’estate. All'angolo di una via, o nell'androne di un porticato.
Ma anche nell'inconsueto spazio del chiostro di Sant'Eufemia, sul palco della rappresentazione [Continua]
Ci potrebbe capitare di vederli avvolti nelle loro coperte di cartone persino in una rovente sera d’estate. All'angolo di una via, o nell'androne di un porticato.
Ma anche nell'inconsueto spazio del chiostro di Sant'Eufemia, sul palco della rappresentazione [Continua]
SCUOLA DI TEATRO MICROMEGA - TEATRO SANTA TERESA

CORSO DI TEATRO PER ADULTI
Sono iniziate le iscrizioni al nuovo corso di recitazione per principianti, aperte a donne e uomini dai 16 agli 80 anni!
Tutti i Martedì dalle 18.45 alle 20.15 a partire da Martedì 27 ottobre 2015, prima lezione di prova gratuita.
Il corso prevede 25 lezioni con saggio finale, presso il teatro S. Teresa (Via Molinara 23)
Il corso avrà luogo al raggiungimento di almeno [Continua]
Sono iniziate le iscrizioni al nuovo corso di recitazione per principianti, aperte a donne e uomini dai 16 agli 80 anni!
Tutti i Martedì dalle 18.45 alle 20.15 a partire da Martedì 27 ottobre 2015, prima lezione di prova gratuita.
Il corso prevede 25 lezioni con saggio finale, presso il teatro S. Teresa (Via Molinara 23)
Il corso avrà luogo al raggiungimento di almeno [Continua]
OTTIMI RISULTATI PER VERONA AL FESTIVAL DI TEATRO AMATORIALE DI SANSEPOLCRO, IN PROVINCIA DI AREZZO

Ottimi risultati per Verona al Festival di teatro amatoriale di Sansepolcro, in provincia di Arezzo. Si tratta del premio Berta, giunto alla sua quinta edizione, il cui nome deriva dalla torre cittadina realizzata nel XII secolo, probabilmente da un consorzio di famiglie di Sansepolcro, come torre angolare di un gruppo di edifici presso l'abbazia benedettino-camaldolese di San Giovanni Evangelista. Le compagnie partecipanti sono state 43, provenienti da tutta Italia. Le cinque compagnie finaliste sono state La Compagnia Micromega di Verona, [Continua]
SI È CHIUSO A SANSEPOLCRO IL PREMIO BERTA 2015

Ecco l'intervista a Giuliana Del Barna, presidente della Compagnia Teatro Popolare di Sansepolcro, a conclusione del V Festival di teatro amatoriale Premio Berta, svoltosi dal 27 Giugno al 17 Luglio 2015 presso il Chiostro di S.Marta ( Sansepolcro - Ar)
[Continua]
[Continua]
MICROMEGA FA TRIS DI PREMI A SANSEPOLCRO

LA COMPAGNIA VINCE TRE PREMI CON IL DIVERTENTE SPETTACOLO "I COMPLESSI - OVVERO TRADIRE AIUTA IL MATRIMONIO" ALLA V EDIZIONE DEL FESTIVAL BERTA DI SANSEPOLCRO - AREZZO.
Micromega torna da Sansepolcro (Ar), dopo aver portato in scena "I complessi - ovvero tradire aiuta il matrimonio" alla V edizione del Festival Berta, con tre premi. Premio speciale Livia Bartolomei a [Continua]
Micromega torna da Sansepolcro (Ar), dopo aver portato in scena "I complessi - ovvero tradire aiuta il matrimonio" alla V edizione del Festival Berta, con tre premi. Premio speciale Livia Bartolomei a [Continua]
MICROMEGA, AVVOCATI DA RIDERE
IN «SCUSI LEI... UCCIDEREBBE MIO MARITO?», GAG E FRAINTENDIMENTI, CON BEL RITMO E BELLE MUSICHE

Farsi seguire dagli avvocati dello studio tutto matto in cui si svolge la commedia della compagnia Micromega, che ha debuttato al chiostro di S. Eufemia per la rassegna Teatro nei Cortili, non è proprio affidabile, ma il divertimento è garantito.
In Scusi lei... ucciderebbe mio marito?, diretta a tutto gas dal regista Enrico Matrella, ogni personaggio è un «numero», non solo per simpatia ed estrosità, ma in quanto a potenzialità [Continua]
In Scusi lei... ucciderebbe mio marito?, diretta a tutto gas dal regista Enrico Matrella, ogni personaggio è un «numero», non solo per simpatia ed estrosità, ma in quanto a potenzialità [Continua]
V FESTIVAL "PREMIO BERTA" DI SANSEPOLCRO

Il "Premio Berta" è’ la rassegna teatrale organizzata dalla Compagnia del Teatro Popolare
di Sansepolcro con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale che dal 2011 si svolge nei mesi
di Giugno e Luglio nello splendido chiostro di Santa Marta allo scopo di far conoscere
al pubblico le differenti realtà di teatro in ambito nazionale.
Appuntamento Venerdì 17 Luglio con la Compagnia Teatrale Micromega che [CONTINUA]
di Sansepolcro con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale che dal 2011 si svolge nei mesi
di Giugno e Luglio nello splendido chiostro di Santa Marta allo scopo di far conoscere
al pubblico le differenti realtà di teatro in ambito nazionale.
Appuntamento Venerdì 17 Luglio con la Compagnia Teatrale Micromega che [CONTINUA]
QUALE SPETTACOLO TI È PIACIUTO MAGGIORMENTE?

MICROMEGA FINALISTA AL FESTIVAL DI SANSEPOLCRO (AREZZO)

Torna lo spettacolo "I complessi", e per la prima volta in Toscana, ad un Festival Nazionale di Teatro Amatoriale.
Micromega è stata selezionata per portare in scena "I complessi-ovvero tradire aiuta il matrimonio"
di Jean Bernard Luc, per la regia di Enrico Matrella, al Festival Teatrale di [Continua]
Micromega è stata selezionata per portare in scena "I complessi-ovvero tradire aiuta il matrimonio"
di Jean Bernard Luc, per la regia di Enrico Matrella, al Festival Teatrale di [Continua]
MICROMEGA WORK IN PROGRESS -"SCUSI LEI..UCCIDEREBBE MIO mARITO?"

"...Allora mi sono detta: Susan, questa volta devi fare le cose per benino. Non come quella volta che hai rischiato di essere travolta dalla macchina di tuo marito, [Continua]
MICROMEGA TORNA CON "PICCOLI CRIMINI CONIUGALI"

DOPO IL DEBUTTO DI FEBBRAIO, LO SPETTACOLO VERRÀ REPLICATO SABATO 28 MARZO ORE 21.15 PRESSO IL TEATRO S.TERESA
Micromega torna in scena Sabato 28 Marzo ore 21.15
con “Piccoli crimini coniugali”, il nuovo spettacolo diretto da Alfonso De Filippis,
di Eric Emmanuel Schmitt. Lo spettacolo è inserito nella rassegna [Continua]
Micromega torna in scena Sabato 28 Marzo ore 21.15
con “Piccoli crimini coniugali”, il nuovo spettacolo diretto da Alfonso De Filippis,
di Eric Emmanuel Schmitt. Lo spettacolo è inserito nella rassegna [Continua]
TRAILER "PICCOLI CRIMINI CONIUGALI"
|
di Eric Emmanuel Schmitt
Regia Alfonso De Filippis Debutto Sabato 7 Febbraio 2015 ore 21.15 Teatro Santa Teresa ( Verona) [Continua] |
ANNO NUOVO...COPIONE NUOVO!

Ci siamo!
Anche quest'anno si parte: anno nuovo, copione nuovo,
attori nuovi... e vecchi ( nel senso che c'erano anche l'anno scorso, cosa avete capito?!)
Micromega debutterà come sempre nel periodo estivo e porterà in scena [Continua]
Anche quest'anno si parte: anno nuovo, copione nuovo,
attori nuovi... e vecchi ( nel senso che c'erano anche l'anno scorso, cosa avete capito?!)
Micromega debutterà come sempre nel periodo estivo e porterà in scena [Continua]
PICCOLI CRIMINI CONIUGALI

I due giovani attori lupatotini Anna Mantovani e Francesco Bertolini, dopo aver vinto il Festival de “I Teatri del Sacro” nel 2013 con “La Statua in frantumi”, parteciperanno anche quest’anno all'ambita rassegna teatrale inerente la spiritualità e l’introspezione con un nuovo spettacolo: ”Piccoli crimini coniugali”. La selezione sarà particolarmente dura, [Continua]
SABATO 29 NOVEMBRE ORE 21.15 TEATRO S.TERESA
I COMPLESSI - OVVERO TRADIRE AIUTA IL MATRIMONIO

TEATRO A VERONA - Sabato 29 Novembre ore 21.15 la Compagnia Teatrale Micromega sarà in scena al
Teatro S.Teresa di Verona con la divertente commedia "I complessi - ovvero tradire aiuta il matrimonio" di Jean Bernard Luc.
Per info, costi e prenotazione dei biglietti inviare una
mail a compagniamicromega@gmail.com
[Continua]
Teatro S.Teresa di Verona con la divertente commedia "I complessi - ovvero tradire aiuta il matrimonio" di Jean Bernard Luc.
Per info, costi e prenotazione dei biglietti inviare una
mail a compagniamicromega@gmail.com
[Continua]
DOPPIO SPETTACOLO NEL WEEKEND PER MICROMEGA
SABATO 29 NOVEMBRE AL "TEATRO S.TERESA" DI VERONA E DOMENICA 30 NOVEMBRE AL "TEATRO G.PUCCINI" DI MERANO SEMPRE CON LA COMMEDIA "I COMPLESSI"
Doppio appuntamento questo week-end per Micromega che sarà in scena con il divertente spettacolo "I complessi - ovvero tradire aiuta il matrimonio", con cui ha debuttato nella rassegna "Teatro nei cortili 2014", per la regia di Enrico Matrella.
La compagnia torna al Teatro S. Teresa di Verona, all'interno della rassegna "Teatro Aperto", Sabato 29 Novembre [Continua]
Doppio appuntamento questo week-end per Micromega che sarà in scena con il divertente spettacolo "I complessi - ovvero tradire aiuta il matrimonio", con cui ha debuttato nella rassegna "Teatro nei cortili 2014", per la regia di Enrico Matrella.
La compagnia torna al Teatro S. Teresa di Verona, all'interno della rassegna "Teatro Aperto", Sabato 29 Novembre [Continua]
10 BUONI MOTIVI PER FARE UN CORSO DI TEATRO
Perché fare un corso di teatro? Ecco 10 buoni motivi
- Per conoscere meglio se stessi
- Per far crescere la propria autostima
- Per superare la timidezza in pubblico
- ... [CONTINUA]
SCUOLA DI TEATRO MICROMEGA - NUOVE ISCRIZIONI
Il corso avrà luogo il martedì dalle 18.45 alle 20.15 sul palco del Teatro S. Teresa (25 lezioni).
Incontro di presentazione (previo prenotazione telefonica o mail) al Teatro S. Teresa martedì 14 ottobre alle 18.45 (chi non potesse essere presente in quella occasione potrà prendere accordi con l’Organizzazione via mail o telefonicamente)
Il Corso è rivolto ai ragazzi in età compresa tra i 10 e i 15 anni e si svolge il venerdì dalle 17.00 alle 18.00, in una sala attigua al Teatro S. Teresa (20 lezioni).
Incontro di presentazione (previo prenotazione telefonica o mail) venerdì 10 ottobre alle 17.00 al Teatro S. Teresa (chi non potesse essere presente in quella occasione potrà prendere accordi con l’Organizzazione via mail o telefonicamente) [CONTINUA]
TRAILER "I COMPLESSI - OVVERO TRADIRE AIUTA IL MATRIMONIO"
MICROMEGA CURA NEI DETTAGLI LA VITA DI COPPIA

Elegante commedia anni Cinquanta con introspezione psicologica
Fare i conti con i difetti degli altri senza aver prima esaminato i propri non è solo sconveniente ma anche pericoloso. È ciò che succede alla coppia in crisi della commedia "I complessi - Ovvero tradire aiuta il matrimonio" di Jean Bernard Luc che la Compagnia Micromega mette in scena al chiostro di Santa Eufemia fino a domenica (alle 21,15) per Teatro nei cortili. Diretta con introspezione psicologica ed eleganza da Enrico Matrella, si sviluppa in due piacevoli atti in cui la sfilata di interpreti, dai coniugi intiepiditi dalla routine allo psicanalista borioso che intende curarli, dalla... [CONTINUA]
Fare i conti con i difetti degli altri senza aver prima esaminato i propri non è solo sconveniente ma anche pericoloso. È ciò che succede alla coppia in crisi della commedia "I complessi - Ovvero tradire aiuta il matrimonio" di Jean Bernard Luc che la Compagnia Micromega mette in scena al chiostro di Santa Eufemia fino a domenica (alle 21,15) per Teatro nei cortili. Diretta con introspezione psicologica ed eleganza da Enrico Matrella, si sviluppa in due piacevoli atti in cui la sfilata di interpreti, dai coniugi intiepiditi dalla routine allo psicanalista borioso che intende curarli, dalla... [CONTINUA]
TRA MOGLIE E MARITO NON METTERE LO PSICANALISTA

Micromega in scena con un piacevole allestimento de “I complessi” di Jean Bernard Luc
Si sa che eccedere non è mai buona cosa, fosse anche per prendersi cura della salute del proprio consorte.
Se per giunta una fissazione supportata da “solide” teorie scientifiche fa venir meno l’obiettività ed il buon senso, mettere in conto l’imprevisto è più che doveroso.
Elena, da diciannove anni amorevole moglie di Francesco, è convinta che
[CONTINUA]
Si sa che eccedere non è mai buona cosa, fosse anche per prendersi cura della salute del proprio consorte.
Se per giunta una fissazione supportata da “solide” teorie scientifiche fa venir meno l’obiettività ed il buon senso, mettere in conto l’imprevisto è più che doveroso.
Elena, da diciannove anni amorevole moglie di Francesco, è convinta che
[CONTINUA]
MICROMEGA IN SCENA CON "I COMPLESSI - OVVERO TRADIRE AIUTA IL MATRIMONIO"
Da Lunedì 14 a Domenica 20 Luglio la compagnia porterà in scena la nuova commedia nella rassegna "Teatro nei cortili" , presso il chiostro di S.Eufemia (Vr)

Sarà Lunedì 14 Luglio il debutto della nuova commedia brillante di Micromega, "I COMPLESSI - OVVERO TRADIRE AIUTA IL MATRIMONIO", del francese Jean Bernard Luc, per la regia di Enrico Matrella.
La commedia, inserita nella rassegna "Teatro nei cortili", verrà replicata per 7 sere ( dal 14 al 20 luglio) presso il chiostro di Sant'Eufemia ( Via S.Eufemia 1, Verona) alle ore 21.15
Una tranquilla vita coniugale quella di Elena e Francesco:19 anni di matrimonio, niente figli, tanti amici e alla fine anche un sospiro, uno sguardo triste... insinuano nella mente di ognuno di loro il sospetto che una strana malattia affligga il coniuge.
L'occasionale presenza in città di un noto psichiatra induce Elena a chiedergli aiuto.
Una contorta analisi della vita di Francesco porta l'illustre Professore ad insinuare nella mente di Elena che i “complessi” più assurdi possano affliggere Francesco. [CONTINUA]
La commedia, inserita nella rassegna "Teatro nei cortili", verrà replicata per 7 sere ( dal 14 al 20 luglio) presso il chiostro di Sant'Eufemia ( Via S.Eufemia 1, Verona) alle ore 21.15
Una tranquilla vita coniugale quella di Elena e Francesco:19 anni di matrimonio, niente figli, tanti amici e alla fine anche un sospiro, uno sguardo triste... insinuano nella mente di ognuno di loro il sospetto che una strana malattia affligga il coniuge.
L'occasionale presenza in città di un noto psichiatra induce Elena a chiedergli aiuto.
Una contorta analisi della vita di Francesco porta l'illustre Professore ad insinuare nella mente di Elena che i “complessi” più assurdi possano affliggere Francesco. [CONTINUA]
I COMPLESSI - OVVERO TRADIRE AIUTA IL MATRIMONIO

Dopo 19 anni di tranquilla vita coniugale, lei decide di rivolgersi a un noto psichiatra per salvare lui, colpito da nevrosi. Chiedendo aiuto anche agli amici più cari, cercherà di dissipare tutti i dubbi sui potenziali “complessi” che affliggono suo marito. Per amore lo indurrà al tradimento... [CONTINUA]
SCUOLA DI TEATRO - NUOVI CORSI

I nuovi corsi della scuola di teatro "Micromega"partiranno ad Ottobre 2014,
e le iscrizioni saranno aperte a partire da Settembre.
Ogni corso prevede 25 lezioni di un ora e mezza ciascuna, che si svolgono una
volta alla settimana da Ottobre a Maggio.
La durata del percorso didattico teatrale è di 3 anni.Ovviamente è possibile per
i partecipanti rinnovare anche solo ...[CONTINUA]
e le iscrizioni saranno aperte a partire da Settembre.
Ogni corso prevede 25 lezioni di un ora e mezza ciascuna, che si svolgono una
volta alla settimana da Ottobre a Maggio.
La durata del percorso didattico teatrale è di 3 anni.Ovviamente è possibile per
i partecipanti rinnovare anche solo ...[CONTINUA]
TEATRO NEI CORTILI, PRONTA A PARTIRE LA RASSEGNA 2014

Si terrà dal 14 giugno al 3 settembre la rassegna estiva “Teatro nei Cortili 2014”, promossa dal Comune con il contributo della Provincia. La manifestazione è stata presentata oggi a Palazzo Barbieri dal consigliere incaricato alla Cultura Antonia Pavesi; presenti l’assessore provinciale alla Cultura Marco Ambrosini e i rappresentanti delle compagnie teatrali amatoriali. «Le 25 mila presenze dell’anno scorso...[CONTINUA]
Quale spettacolo vorresti vedere?

SPETTACOLO TEATRALE SU RICHIESTA
C'è uno spettacolo teatrale che ti è piaciuto particolarmente
e vorresti rivedere in compagnia dei tuoi amici?
Oppure uno spettacolo che ti sei perso ma vorresti vedere?
Segnalaci quale e lo metteremo in scena per te a Settembre 2014!
Clicca sullo spettacolo prescelto, registrandoti con la mail,
e riceverai per tempo data e luogo dell'evento
[CONTINUA]
C'è uno spettacolo teatrale che ti è piaciuto particolarmente
e vorresti rivedere in compagnia dei tuoi amici?
Oppure uno spettacolo che ti sei perso ma vorresti vedere?
Segnalaci quale e lo metteremo in scena per te a Settembre 2014!
Clicca sullo spettacolo prescelto, registrandoti con la mail,
e riceverai per tempo data e luogo dell'evento
[CONTINUA]
micromega al chiostro di s.eufemia

Anche quest'anno la Compagnia Teatrale Micromega
parteciperà alla rassegna estiva, organizzata dal comune
di Verona, "Teatro nei Cortili 2014".
L'allestimento proposto, "I COMPLESSI" commedia brillante di Jean Bernard-Luc, verrà rappresentata
tutte le sere dal 14 al 20 Luglio alle ore 21.15
presso...[CONTINUA]
parteciperà alla rassegna estiva, organizzata dal comune
di Verona, "Teatro nei Cortili 2014".
L'allestimento proposto, "I COMPLESSI" commedia brillante di Jean Bernard-Luc, verrà rappresentata
tutte le sere dal 14 al 20 Luglio alle ore 21.15
presso...[CONTINUA]
MICROMEGA ESALTA LISIEUX. DONNA PRIMA CHE SANTA

Non è affatto datato, pur essendo stato scritto decenni fa, il testo La statua in frantumi dello scrittore e filosofo francese Gilbert Cesbron (1913-1979) in cui si narra la vita di Santa Teresa di Lisieux, attraverso la testimonianza delle consorelle, tra carne e spirito. L´autore veronese David Conati ha oculatamente tradotto e adattato per la scena odierna il bel copione che il regista Andrea Di Clemente ha messo in scena con la sua compagnia Micromega, affidato agli attori Anna Mantovani, Maria Teresa Falvo, Ilaria Signorini e Francesco Bertolini. Il lavoro ha vinto il festival nazionale «I teatri del sacro», di Lucca, e il suggestivo allestimento
[CONTINUA]
[CONTINUA]
VINCITORI DEL FESTIVAL "I TEATRI DEL SACRO"

La Commissione Esaminatrice ha reso noti gli spettacoli selezionati per la terza edizione de
I TEATRI DEL SACRO (10-16 giugno 2013). [CONTINUA]
I TEATRI DEL SACRO (10-16 giugno 2013). [CONTINUA]
HARVEY, CONIGLIO BIANCO PASSAPORTO PER LA FELICITÀ

TEATRO. La celeberrima commedia di Chase allo Spazio Bixio. Meritato Successo per la Micromega Capitanata da Pasetto
VICENZA Se un giorno, passando per strada, vi sentite salutare da un coniglio bianco alto 1 metro e 87 centimetri appoggiato a un lampione, non stupitevi. Bando all'incredulità e ricordatevi, invece, che quello potrebbe essere il vostro passaporto per la felicità.
Come e perché ce lo spiega "Harvey", celeberrima commedia di Mary Chase che giunse al debutto a Broadway nel 1944 ultimo anno di guerra, e andò incontro a un clamoroso successo guadagnandosi, oltre a un premio Pulitzer, una trasposizione cinematografica (1950) avente per protagonista l'attore sicuramente più adatto alla circostanza, James Stewart.
[CONTINUA]
VICENZA Se un giorno, passando per strada, vi sentite salutare da un coniglio bianco alto 1 metro e 87 centimetri appoggiato a un lampione, non stupitevi. Bando all'incredulità e ricordatevi, invece, che quello potrebbe essere il vostro passaporto per la felicità.
Come e perché ce lo spiega "Harvey", celeberrima commedia di Mary Chase che giunse al debutto a Broadway nel 1944 ultimo anno di guerra, e andò incontro a un clamoroso successo guadagnandosi, oltre a un premio Pulitzer, una trasposizione cinematografica (1950) avente per protagonista l'attore sicuramente più adatto alla circostanza, James Stewart.
[CONTINUA]